Sfide che affrontano il nuovo papa

Giovedì 8 maggio 2025, 18:10
Il processo di de -cristiano continua in tutto il mondo, tranne in alcuni luoghi in Africa e in Asia. In America Latina, e in soli tre decenni, la Chiesa cattolica una volta perse una buona parte dell’esistenza e dell’impatto, per un rapido processo di secolarizzazione e a causa dell’impossibile crescita del protestantesimo. Nel frattempo, la maggior parte dell’Europa e del Nord America sono già stati formati da società che hanno già superato questa situazione.
Tutto questo è il risultato del lordo sociale e culturale, la Chiesa cattolica ha una piccola capacità di manovra; Cioè, sono riprodotte le loro politiche, stili o preferenze religiose, nonché il modello di relazioni che decidono di stabilire società diverse. I paesi islamici stanno anche attraversando i propri processi di religione di uscita, che presto appariranno. In breve, come li chiama il sociologo tedesco, l’umanità è principalmente progettata “con cittadini secolarizzati”.
Concentrati su un fedele Vaticano per pregare per Papa Francesco.
Efe

Ora, qualsiasi compagnia, come la Chiesa cattolica, è sopravvissuta per secoli. Nessun altro sulla scia dell’ansia e dell’attacco della storia è gli aspetti principali degli elementi più distintivi della loro teoria e della sua identità e teoria, nonché gli aspetti più importanti della sua struttura istituzionale e del suo obiettivo. La sua eredità storica è facilmente riconoscibile e mantiene il presente, specialmente in Occidente e in altre parti del mondo.
Tuttavia, la chiesa cattolica affronta le sfide che dobbiamo notare oggi.
Consolidare le decisioni coraggiose
Per secoli, il papa è stato un simbolo di unità nei cattolici e il loro ruolo nell’attivazione dei processi di cambiamento e di rinnovamento è molto importante, nel tempo, il giudizio della storia ha abbastanza valore. Tuttavia, alcuni programmi dovrebbero consolidare una profonda conversazione con le varie occasioni religiose e culturali della chiesa e il mondo crescente della chiesa, nonostante le benedizioni dell’omosessualità o delle coppie omosessuali.
Impara dalla perdita di identità
Come altre volte, la sopravvivenza della chiesa dipende dalla sua capacità di integrare e apprendere dai nuovi fatti storici e culturali della chiesa, ma di essere fedeli al tuo messaggio o perdere la tua identità. La chiesa non dovrebbe ottenere gli “applausi del mondo”, ma, soprattutto, trasmettere ai valori del Vangelo e obbedire – come dice Papa Francesco – “autoreferenziale”.
Nuove professioni
È indispensabile intrecciare e rafforzare le reti di piccole categorie interconnesse reciproche sulla scia dei fenomeni religiosi, che servono come riferimento e supporto per i suoi membri, riflette la grande pluralità della vitalità e delle esperienze cristiane e, allo stesso tempo, è un capo di “nuovo profumo”. Continuano a germogliare, più facilmente, laici, religiose e sacerdotali.
Centri educativi
Una volta che le famiglie sono bloccate nella trasmissione della fede, l’ampia rete di college e università gestiti dalla chiesa è conosciuta come cottage e dispositivi missionari.
Ai poveri e agli emarginati
Care e solidarietà ai gruppi sociali più arretrati compresi in termini di giustizia sociale, mantenendo l’attenzione, mantenendo la colonna vertebrale e la professione permanente alla chiesa, il suo messaggio non è comprensibile o affidabile. Continua a coordinarti con altri attori pubblici e sociali in questa missione e sfruttano programmi mondiali come gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG).
Modelli di famiglia
Identificare e proteggere che il matrimonio è anche una coesistenza speciale e diversificata, integrazione di altri modelli e realtà, per la quale sono maturati, per i quali molti sentiti cristiani. Questi stili di vita soddisfano anche gli interessi sociali di base e, in essi, diventano valori cristiani che sono naturalmente visibili.
Fede nelle società scientifiche
L’organizzazione universitaria è “nata dal cuore della chiesa” ed è anche una chiesa che ha portato allo sviluppo scientifico per secoli. Oggi nel campo culturale, intellettuale e scientifico della chiesa, in luoghi decisivi – e non molto rara, è necessario recuperare la professione cristiana che consente al futuro della fede di suonare.
Questa non è una dittatura
La chiesa non è democrazia, ma per una grande ragione non è dittatura. È difficile discutere contro il consolidamento dei meccanismi – sinodale o altro – in cui i secolari (uomini e donne) possono essere ben qualificati, coordinati e guidati, possono essere coinvolti nel percorso da seguire in futuro.
Supporto per cristiani torturati
Nel crescente mondo secolare, la confessione religiosa – cristiana o no – specialmente per la protezione dei valori spirituali e la giustizia della vita umana (e rispettosa) in tutte le sue fasi. Allo stesso modo, a causa della loro fede in diversi paesi in Africa e in Asia, a causa della loro fede, devono essere visti e rispondere alle condizioni disumane che soffrono.
Protezione dei minori
Negli ultimi anni sono stati stabiliti meccanismi rigorosi per prevenire molestie sessuali e per mantenere i reclami adeguati. È necessario monitorarli per verificare il loro impatto, sebbene tali protocolli siano già considerati “buoni metodi” da trasferire in altri ambienti.
Borja Virinko Diaz. Dottore delle università di Dusto e Bask Country
Questo contenuto è unico per gli abbonati
Hai un abbonamento? Identifica la sessione