Home Spettacolo Santa Teresa di Jeses ha misurato 1,56 e ha affrontato molti disturbi...

Santa Teresa di Jeses ha misurato 1,56 e ha affrontato molti disturbi cronici

8
0

Lunedì 24 marzo 2025, 19:40

La provincia di Santa Teresa de Roma e Salamanka, diretta da Italian Angapasso Luigi Passo e ai professionisti di Alba de Torms, finiranno con la sua faccia autentica nella prima ora di venerdì.

In effetti, il team medico scientifico ha già fornito un documento di base di 53 pagine a un ordine senza sandalo, che è depositato nell’italiano originale, nella casa generale del Berfoot a Roma e nel monastero del monastero della pubblicità di Nostra Signora di Carmen, Alba de Torms.

Ne consegue che le analisi chimiche consentono Processo di mummificazione artificialeConservato separatamente nel caso del corpo e nel caso l’uno dell’altro. Ciò significa che il fenomeno della mummizzazione, in particolare la mano sinistra, il piede destro e il viso, “fenomeni naturali davvero insoliti”, con la conservazione assoluta di tutti i tessuti molli.

Generalmente, i resti dell’esame sono una donna con una piccola struttura scheletrica, con massa muscolare fragile e scarso tessuto sottocutaneo di grasso. L’altezza della vita è ricostruita da calcoli antropometrici, circa 156,8 cm. Lo stato della mineralizzazione dello scheletro è in linea con l’età di Santa Teresa de Jesus 67 e il tessuto osseo vertebrale, toracico e pelvico mostra un cambiamento morfologico delle ossa vertebrali, relative al cambiamento morfologico di alcuni corpi vertebrali, con le facce della mitologia superiore e lieve, con le facce delle alte e lieve mitologia. Chiamato “Vertebra di pesce”.

Il miglior sintomo della colonna vertebrale è la cifosi cervicale e dorsale acuta, cioè la curva anteriore del collo e del tronco. Questa forma avanzava uno sguardo inclinato per il santo e la sua testa dovette anche costringerla a “forzata e a disagio” in una posizione di supeen, con la testa che non poteva riposare sul cuscino quando mentiva.

I cambiamenti nella colonna vertebrale sono associati all’asizzazione della saldatura della cartilagine costale allo sterno alla fine delle costole, riducendo significativamente la coscienza toracica durante la respirazione. A causa dell’asizzazione nella parte anteriore della cifosi e delle costole, il respiro è diventato “imperfetto e difficile”.

Ci sono osteoartrosi bilaterali, molto gravi e leggermente sul lato destro. A sinistra, la cartilagine dell’articolazione tra la coscia e la tibia è completamente usurata, nota come tracce osteopatiche di contatto diretto tra le due ossa e grandi neofori ossei. Sul lato sinistro, l’artrosi è piccola, preservando la cartilagine articolare.

A livello della pianta del piede sinistro, sotto il tallone, c’è uno sperone subcalconiale, una neoformazione ossea chiamata etiopatia della fascite plantare, che è spesso associata al dolore e alle difficoltà nel sostenere il piede sul pavimento. Il piede destro immagazzinato a Roma è a raggi X, la ferita è bilaterale e mostra due piedi.

Infine, l’esplorazione radiografica del piede destro mostra anche i cambiamenti ossei ottenuti dalla fiamma nell’area distale della falange terminale del primo piede del piede. Questi sono segni di infiammazione dovuta all’infezione che ha origine attorno al chiodo della punta grande del piede destro, chiamato “unghie avatar”.

Come esempio della conservazione del residuo, il professor Capasso, ai piedi della St., puoi vedere i segni dei classici fili di esparto di Tercadrilles e il simbolo del tocco di carmeletro sulla sua fronte.

Source link