Quelli in noi che seguono il Vaticano II sono assorbiti con entusiasmo e dal primo momento, il restauro di Papa Francesco. Consiglio … … Il coinvolgimento e la chiesa sono stati spiegati in una profonda crisi e nel mezzo di una grave corruzione. Ratjinger conosce questa prima mano e forse il suo coraggio e le dimissioni evidenti sono la fonte delle dimissioni. Chiunque voglia che tutti coloro che vogliano essere la causa della Società dello Spirito Santo o delle scienze sociali della sopravvivenza, ma all’epoca i cardinali scelsero di rappresentare l’America Latina, e il restauro e lo spirito stretto dei cardinali in quel momento, in quel momento.
Francisco è pulito e fresco Gale di aria dal primo alla fine. Era chiaro che il suo lavoro era molto grande e che aveva una forte resistenza all’interno della chiesa e della società. Ma il problema più grave delle molestie sessuali nella chiesa diventa la più grande pietra di paragone del suo pontificato. Già durante il periodo di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, i reclami sono molto gravi, saltando, ma questo approccio è quello di ignorare o mantenere la terra per preservare la reputazione della chiesa. Non si è sentito che Giovanni Paolo II è stato cancellato dopo la grande copertura del Maciel Marcial.
Ma è nel 2018, già a Francisco, un’enorme piaga di molestie sessuali. Abbiamo trovato l’abisso horror di marciume, distorsione e declino religioso e religioso. Il papa è stato stretto e trasparente, ma la questione ha aumentato la necessità di profonde riforme della chiesa, che potrebbero essere probabilmente in caso di Francisco, ma lo scandalo degli abusi è più indispensabile.
La sua teoria sociale è contro l’alta presentazione che padroni nel mondo
Con successo, la situazione sollevata in questo momento fu paragonata alla chiesa, che era dovuta ai ristoranti nel XVI secolo. Il grave abuso sul sistema clericale è che il conflitto ideologico che porta alla versione luterana è finito. Il cardinale Casper è molto vicino al grande teologo e al papa, che conferma che l’attuale crisi è molto grave per la chiesa dal periodo di Lutero. Francisco è andato alla fonte del problema e quindi significa combattere costantemente con l’autore della chiesa che si concentra sulla propria riproduzione nella sua reputazione ed energia. Insieme a questa maledizione, Francisco condanna costantemente il “clericalismo”. Il clericalismo è considerato con l’argomento secondo cui il monopolio del potere santo dovrebbe ottenere una casta cristiana di alto livello e un riconoscimento sociale speciale.
Francisco, con la sua semplicità e naturale, ha rimosso il Papasi e ha chiarito che il recupero della chiesa avrebbe attraversato una chiara selezione per i poveri. Il suo approccio all’esporre la teoria sociale ha una chiarezza concreta, sottolineata e senza precedenti. “La casa comune” e la protezione della gente di Amazzonia, così come i limiti al mercato, sono contrari al mercantilismo alto e antidemocratico di coloro che si fidano dei maestri nel mondo. Il cristianesimo di Francisco ha trovato e trova un’opposizione organizzata e molto forte all’interno e all’esterno della chiesa.
Le versioni di Francisco hanno iniziato la ricostruzione e aumentano il Vaticano II. Il consiglio, in molti guai, mantiene il concetto del popolo di Dio cruciale per la chiesa, ma le traduzioni pratiche sono una carenza. Francisco ha introdotto la questione di “Sinodalya” come sviluppo del popolo di Dio. La sinodalità è “ciò che sta influenzando tutti dovrebbe essere discusso e determinato in tutti” e cercare profondi cambiamenti architettonici e personali. Ciò richiede a tutti i credenti di creare sistemi a tutti i livelli della chiesa. La semplicità di Francisco, la sua vicinanza ai poveri, la sua costante ansia nei confronti dei migranti, la loro costante ansia nei confronti degli immigrati, il loro lavoro contro la chiesa nelle loro strutture, allo stesso tempo afferma di essere “chiesa nella partenza dei confini sociali e culturali”, la loro piena, libertà.
Francisco ripete costantemente che vuole eseguire i processi. È ben consapevole che la stesura dei cambiamenti nella Chiesa cattolica vuole una maturità a lungo termine. La tirannia prevista è che non sta solo iniziando i processi e ha preso provvedimenti per continuare e non tagliare. Ci sono due questioni decisive molte volte e ci lascia nella sua eredità in sospeso: la configurazione dei ministeri e la piena uguaglianza delle donne nella vita della chiesa.