Old Fire, New Soul: in questo modo il restauratore di San Juan ogni notte

Ogni 23 giugno, Salamanka fa luci con un’illuminazione speciale. San Juan, il più simbolico dell’anno, rappresenta un argomento popolare all’inizio dell’estate: il fuoco. I falò bruciano in quadrati, fattorie e villaggi in tutta la provincia, ma i vicini si sono radunati attorno agli incendi, per celebrare e purificare i secoli, per purificare e fare, questa tradizione ha radici profonde che si incontrano tra cristianesimo e rituali antichi.
La maggior parte di questi rituali ha le loro origini durante il periodo celtico e si ritiene che il cambiamento del ciclo di fuoco non sia chiaro tra la notte magica, visibile e invisibile. Sebbene diverse aree vicine e villaggi di Salamanka continuino a celebrare San Juan, condividono tutti la stessa idea: quella notte è unica. Festa e rispetto, felicità e una miscela di convinzione di Moo St, che trasmette di generazione in generazione.
Oggi, sebbene alcune tradizioni siano state cambiate o adattate a un nuovo periodo, il riassunto originale di questa parte è ancora molto vivo. In ogni angolo della città, le sue strade, i quadrati e i giardini hanno lo spirito di San Juan, ma soprattutto nelle storie calcolate. La cerimonia non è solo un altro evento nel calendario, ma un momento speciale di Uniting Society, che combina le pratiche moderne della festa per vivere in passato.
Falò che illuminano le aree vicine
A Salamanka, San Juan è uno dei luoghi più celebri in contatto Chinatown. È un’area in cui le persone vivevano più liberamente e hanno costumi molto popolari. Durante la notte del 23 giugno, i vicini si sono radunati in luoghi pubblici vicino alla trama libera o alla chiesa di La Purisima, dove hanno realizzato molti rami di legno e secchi che erano illuminati al tramonto. Quando le persone saltano in fiamme tre volte, per proteggersi dalle malattie, per attirare fortuna ed evitare tutto male, uno dei momenti più nicarinosi.
Questo salto sugli incendi viene talvolta fatto silenzio con frasi tradizionali o desideri personali e altre volte. I falò venivano usati per unire i vicini e creare un’atmosfera comunitaria, e spesso con tamburi, balli e cibo, insieme a tutti loro insieme. Inoltre, alcuni storici e gli anziani in città ricordano ancora la tradizione di luce, musica e fuoco con quelle notti con una sensazione davvero unica.
In esso Garido dintorniIl falò e le cerimonie di San Juan sono un programma molto NTICA e unico che include vicini di tutte le età. La società ha iniziato alcuni giorni fa con la raccolta e ha selezionato attentamente il legname necessario per sollevare i grandi incendi che indicano la purificazione e l’inizio del nuovo ciclo. E insieme al legno, le erbe aromatiche e le piante selvatiche sono state usate per aumentare la capacità del fuoco e attirare fortuna.
La notte è stata promossa con musica popolare tradizionale, in cui i musicisti suonavano strumenti come chitarra, batteria o dulzaina, pieni di melodie festive e balli collettivi. I vicini hanno ballato in cerchio, condiviso giochi e canzoni e sono diventati un luogo di incontro per le strade. E, allo stesso tempo, ci sono pasti e bevande fatti in casa durante la cerimonia, che sono condivisi in un gruppo. Questi incontri hanno permesso ai vicini non solo di celebrare l’arrivo dell’estate e della stagione, ma anche di rafforzare le loro relazioni personali e della comunità.
E il Ambienti di San Julian Ha anche tenuto in vita con l’abitudine di celebrare il falò di San Juan, con una miscela di rituali e simbolismo molto radicati nella cultura locale. Sin dai tempi antichi, le vacanze della comunità hanno visto l’opportunità di connettersi con elementi naturali e di proteggere dalla cattiveria e dagli aspetti negativi. In questa zona, la combinazione di fuoco e acqua ha un significato speciale e riflette alcune celebrazioni concrete che sono state praticate durante la breve notte dell’anno.
Le fonti vicino ai vicini sono considerate considerate da sorgenti o proprietà di raccolta di acqua dolce, raffinatezza e guarigione. L’acqua è stata utilizzata per spruzzare il corpo, le case e gli animali domestici con l’intenzione di attrarre salute, benedizioni e malattie in estate. La miscela di acqua e fuoco rappresenta un equilibrio tra due elementi centrali, la purificazione e il restauro il giorno delle vacanze, ma la società si è unita alla comunità per celebrare l’arrivo dell’estate.
I pompieri nei villaggi di Salamanka
Villamayer Questa è una delle antiche usanze di San Juan. Non solo per tradizione moderna, ma dai tempi celtici e vetoni, il fuoco è sacro. La notte del 23 giugno, un momento speciale tra il mondo vero e spirituale, il modo per proteggere le loro case e le loro colture, specialmente nelle famiglie che vivevano dalle aree rurali. La cosa più interessante è che gli incendi non sono solo splendenti, ma anche le cose vecchie, piante secche ed erbe come timo o salvia sono anche considerate un modo per spostare le malattie del fumo.
E in Villaino de los AiresI vicini furono bruciati in diverse parti della città, specialmente nella piazza o nell’incrocio. La cosa più distintiva è bruciare i rami delle piante aromatiche come il timo selvatico o il sensore, perché c’è un significato speciale per il fumo di queste piante: aiuta a “ripulire” le case, per proteggere gli animali e tenere lontane le malattie. Ancora a quel tempo si credeva con streghe o spiriti, e quella notte sentivano di essere molto pericolosi.
In questo modo, nei villaggi di Salamanka, il falò di San Juan ha un’essenza profonda e tradizionale, che collega i suoi abitanti con le sue radici ancestrali. Oltre alle celebrazioni più semplici, le notti di questi incendi rappresentano il restauro, la speranza e l’Unione della comunità, dove non solo ogni fiamma è calore fisico, ma anche uno spirito collettivo. Attraverso rituali, canzoni e conferenze, i comuni mantengono in vita una tradizione, nonostante il tempo e i cambiamenti sociali, rimangono un pilastro di base per proteggere la loro identità.