Home Notizie Bouayash elogia donne diplomatiche

Bouayash elogia donne diplomatiche

7
0

Il Consiglio nazionale per i diritti umani ha elogiato una nuova decisione adottata dal Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani di Ginevra, sull’iniziativa del Regno del Marocco, su “donne, diplomazia e diritti umani”.

Il Consiglio di Bouayash ha preso in considerazione questa decisione, che è stata adottata durante la 58a sessione del Consiglio delle Nazioni Unite, una stazione qualitativa nel percorso per promuovere la rappresentanza delle donne nel lavoro diplomatico e forum multilaterali. La decisione è stata supportata da un gruppo via regionale che includeva Marocco, Cile, Maldive, Morrichus, Messico, Slovenia e Spagna.

Commentando la decisione, Amna Bouayash, presidente del Consiglio nazionale per i diritti umani, che è stato recentemente eletto a capo dell’alleanza globale delle istituzioni nazionali per i diritti umani, ha sottolineato che la decisione “riflette un impegno collettivo rinnovato per consentire alle donne di partecipare completamente, uguale e sicuro nel lavoro diplomatico internazionale”.

La Vaish ha precedentemente sottolineato, durante la sua partecipazione alla perpetuazione della Giornata internazionale della donna in diplomazia a Ginevra nel giugno 2024, che “la partecipazione delle donne nel lavoro diplomatico non è solo un diritto legittimo; ma piuttosto una necessità di garantire la difesa completa dei diritti umani”.

Bouayash ha anche visto che questa decisione costituisce un ulteriore passo nel percorso di consolidamento dell’uguaglianza di genere, trenta anni dopo la dichiarazione di Bijin e il suo curriculum, e allo stesso tempo rappresenta un riconoscimento degli sforzi simbolici e storici compiuti dalle donne conducendo nel campo diplomatico in tutto il mondo.

La risoluzione delle Nazioni Unite indica la continua debolezza della rappresentazione delle donne nel corpo diplomatico e dei forum internazionali nonostante gli obblighi precedenti, chiedendo una vera trasformazione strutturale per garantire la partecipazione delle donne equa ed efficace al processo decisionale.

Il Consiglio ha accolto con favore l’inclusione della decisione come clausola che chiede la natura istituzionale della Giornata internazionale delle donne nella diplomazia, considerando questa iniziativa un’occasione annuale per celebrare i contributi delle donne e migliorare il dibattito sulle sfide che affrontano sul campo.

Il Consiglio nazionale per i diritti umani ha affermato che le donne, grazie alle loro esperienze di fronte alla discriminazione e alla violenza, hanno svolto ruoli centrali nella formulazione delle disposizioni del diritto internazionale per i diritti umani; Come la Dichiarazione universale dei diritti umani, considerando che la leadership delle donne non solo contribuisce a migliorare l’efficacia delle istituzioni delle Nazioni Unite, ma aiuta anche a costruire società più giuste e inclusive.

Il consiglio ha rinnovato la sua chiamata a tutti i partner nazionali e internazionali per intensificare gli sforzi per rompere il “soffitto di vetro” che impedisce alle donne di raggiungere i centri decisionali, sottolineando che la debolezza della rappresentanza delle donne non solo riflette un difetto democratico; Piuttosto, il lavoro internazionale è privato delle visioni e degli approcci necessari per produrre politiche globali eque.

Il consiglio ha concluso la sua conferma del suo pieno impegno, come istituzione nazionale per i diritti umani, continuando a supplicare e sostenere le iniziative volte a rendere la partecipazione delle donne alla diplomazia una leva per consolidare i diritti umani e promuovere la pace e lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo.

Source link

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here