Notizie in evidenza

Per freni in pizzo

Immobiliare.

È impressionante che l’agenda pubblica si concentri ancora sui potenziali benefici dell’applicazione dei freni al pizzo. Questo perché, più di ogni altra cosa, questo può essere uno di quegli argomenti che sono sufficienti per raggiungere la discussione per causare tutti i danni che i sostenitori intendono certamente evitare. Potrei dire, sebbene i dati sembrano fornire segnali chiari. Anche quando, per come sono, mostrano la direzione della frenata, come le dinamiche desiderate combinate. In cemento, specialmente a Lisbona.

Scritto da Ricardo Jims *

Stai leggendo un articolo senza pagamento. Dona per mantenere i giornali online di notizie.

In effetti, le statistiche indicano che nel capitale, nonostante i suoi alti, il reddito abitativo è stato chiuso. Da Sir-Learnes, Real Estate produce un indice di reddito residenziale che monitora lo sviluppo di nuovi accordi di noleggio che vengono celebrati a Lisbona. Tuttavia, un tale indice mostra una stagnazione dell’affitto dal secondo trimestre del 2023, fornendo persino una tendenza per l’ultima discesa, e si accumula fino al primo trimestre del 2025 come variazione nominale del 3,1 %, un comportamento che viene tradotto in un beneficio per le famiglie che affrontano le condizioni di accesso negativo. Vorrei dire davvero, senza dubbio, nonostante questa pausa, il pizzo medio/m2 a Lisbona era un appartamento T2 in 18 euro, o 1.800 euro per 100 metri quadrati.

I dati di cui sopra mostrano due fatti di segnale violati. Da un lato, registrando un alto livello di prezzo (affitto), coincide con la sensazione generale della crisi. D’altra parte, una discesa di reddito, che sembra concentrarsi in un momento in cui la discussione si concentra sulla necessità di fermare il mercato.

Per quanto riguarda il livello di noleggio, è possibile verificare che negli ultimi quindici anni, il suo sviluppo ha praticamente riflesso lo sviluppo del numero di incendi disponibili sul mercato, ovvero per fornirlo.

Durante la crisi finanziaria, Sir spiega che il contratto di noleggio ha avuto un forte aumento dell’offerta e attirando i proprietari che non vogliono vendere la loro proprietà. Sebbene il movimento del display fosse accompagnato dalla domanda (che non era in grado di raggiungere il credito), gli affitti di Lisbona discendevano del 19 %. Dopo questa fase, specialmente nel 2015, il movimento è stato riflesso. Da un lato, l’instabilità legislativa che è stata osservata nel contratto di noleggio e, dall’altro, l’emergere di alternative da usare ha portato a una riduzione del 50 % nello spettacolo, una pressione che è rimasta nell’epidemia. Lo spettacolo si interrompe tra le finali del 2015 e 2019, l’ingresso è aumentato del 54 %, superiore a 13,5 euro/m2 per la prima volta. Ora, ancora una volta, l’epidemia è arrivata, ha aumentato significativamente la larghezza (50 % rispetto alla fine del 2019). Ancora una volta, al culmine dello spettacolo, nel secondo trimestre del 2021, ho notato una riduzione del 20 %. L’epidemia è superata, ma l’inflazione raggiunta, nel settembre 2022, il mercato fu interferito e i freni furono annunciati sul pizzo dagli attuali contratti. Le conseguenze erano di ridurre il 20 % del display e l’aumento annuo del reddito inedito ogni 29 %. Non pubblicato che Lisbona abbia raggiunto il reddito medio di 19 euro/M2, un grande livello di realtà sociale.

Di conseguenza, tra la crisi finanziaria e i freni del 2023, le dimensioni dello spettacolo e il tasso di noleggio offerto dal -72 %, il che indica chiaramente la relazione opposta tra loro.

Da allora, è stata attratta da un alto livello di affitto, la larghezza è aumentata del 90 %. Tuttavia, i numeri appaiono un nuovo fatto. Chiariscono che, per la prima volta, il grande aumento dello spettacolo non è stato tradotto in una grande quantità di affitti, con una modifica relativamente limitata del 3,1 %. Qui, vedi l’effetto e le discussioni sui freni, che gli inquilini possono ringraziare il fatto che i proprietari non sono disponibili per ridurre il pizzo perché, per loro, per il pericolo dei freni futuri non sono disponibili per scendere, con paura di questo irreversibile.

In questo equilibrio, il mercato segue. Sempre a spese degli inquilini, soffre gradualmente delle regole che dovrebbero proteggerli.

Sostengo anche i freni al pizzo. Ma rafforzando l’offerta, nel clima di incoraggiare la fiducia e gli investimenti del mercato.

* capo Immobiliare segreto.

Segui il canale NewsDeaveiro.pt su WhatsApp.

Pubblicità e servizi

»Puoi attivare rapidamente campagne promozionali sul giornale notíciasdeaveairo.pt, oltre a richiedere altri servizi. Consultare le informazioni per includere gli annunci online.



Source link

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio