Notizie in evidenza

Livelli di glucosio diabetico: cosa è normale?

Ciò indica la speciale interazione del corpo con zucchero nel sangue. Questo equilibrio è sensibile ed è influenzato da vari fattori, dalla dieta e dall’esercizio fisico allo stress e ad altre condizioni mediche.

Ti sei chiesto quali sono i valori normali? Continua a leggere per saperne di più Glucosio nei diabetici.

Il primo passo: comprendere la relazione tra glucosio e diabete

Innanzitutto, dovrebbe essere chiaro che il corpo umano, funziona correttamente, ha bisogno di energia. Questa energia proviene principalmente dal cibo, che si trasforma in glucosio e quindi lo distribuisce in tutto il corpo attraverso il sangue.

In una persona senza diabete, il pancreas produce un ormone chiamato insulina che aiuta le cellule del corpo a usare questo monocride. Tuttavia, in coloro che vivono con questa malattia, esiste una reazione diversa tra insulina e glucosio.

Ora, cosa succede nel caso delle persone con diabete? Per capirlo, è necessario identificare i diversi tipi di questa condizione e come influenzano i livelli di zucchero:

  • Il primo tipo di diabete:

È una condizione autoimmune, il che significa che il sistema immunitario attacca accidentalmente le cellule del pancreas che producono insulina. Di conseguenza, il corpo smette di produrre questo ormone di base per la glicemia.

Coloro che hanno tipo 1 hanno bisogno di iniezioni di insulina ogni giorno o di insulina per mantenere livelli di zucchero bilanciati e quindi possono vivere una vita piena e sana.

  • Diabete di tipo 2:

Questa alternativa è più comune e di solito si verifica negli adulti, sebbene possa apparire anche tra i giovani. In questi casi, il pancreas non produce abbastanza insulina o, più frequentemente, il corpo sviluppa resistenza ad esso.

Ciò significa che le cellule non rispondono correttamente all’insulina che si verifica. Sebbene in alcuni casi possa essere necessaria l’insulina esterna, viene spesso affrontata con cambiamenti nella nutrizione, nell’esercizio fisico e nei farmaci orali.

Entrambi i tipi di diabete portano ad alti livelli di glucosio nel sangue se non sono controllati correttamente.

Fonte: Pixabay

Cos’è il glucosio naturale nei diabetici?

Questa è una delle domande più comuni. I livelli ideali di glucosio possono variare in base a ogni persona e alla loro condizione specifica. Tuttavia, è generalmente considerato:

  • Veloce (senza mangiare nelle ultime 8 ore): Dovrebbe essere compreso tra 70 e 130 mg/dl.
  • Dopo aver mangiato: Meno di 180 mg/dL, due ore dopo aver mangiato.

Questi intervalli possono variare e devono essere consultati e personalizzati con il medico curante. È importante ricordare che solo uno specialista può determinare i livelli ottimali di glucosio nei diabetici per ciascuna condizione specifica.

L’importanza del monitoraggio e del controllo

Il monitoraggio continuo è lo strumento principale per coloro che vivono con il diabete. Scopri come il glucosio nel corpo consente decisioni relative alle attività alimentari e fisiche e se lo specialista li considera necessari, medicinali.

Alcuni suggerimenti per un monitoraggio adeguato sono:

1. Consultare un medico

Non siamo soli in questo. Sebbene il monitoraggio quotidiano e l’adattamento delle abitudini dipendano da ciascun individuo, è sempre necessario ottenere supporto specialistico.

Il medico, con la sua esperienza e conoscenza, ti darà un consiglio specifico, i tuoi dubbi si risolveranno e ti indirizzeranno se il monitoraggio congiunto. Inoltre, questo ti aiuterà a comprendere meglio la tua condizione e come adattarla nel miglior modo possibile.

2. Crea una routine

La creazione di una routine è il primo passo per la corretta gestione del glucosio nel corpo. Quando si creano momenti fissi del giorno per misurare i livelli, è più facile scoprire fluttuazioni. Questo, a sua volta, ti consente di determinare i momenti di oggi più favorevoli a determinate attività o pasti, adattandosi così un giorno per mantenere l’equilibrio.

3. Registra i risultati

La memoria è fragile e data molte attività quotidiane, è facile dimenticare un valore occasionale. Pertanto, conservare un record giornaliero, in un notebook, in un’applicazione specializzata o anche nelle note sul telefono cellulare, indispensabile.

Questo record consente di monitorare le tendenze nel tempo. Inoltre, ti dà la possibilità di collegare unghie o glucosio basso con eventi specifici, come un pasto speciale o una giornata di attività fisica.

Fonte: Pixabay
Fonte: Pixabay

Vivere con il diabete significa costantemente comprendere e monitorare i livelli di zucchero nel corpo. Sapere di cosa si tratta Livelli di glucosio diabetico È necessario vivere una vita sana e completa. Ricorda sempre che di fronte a qualsiasi domanda o ansia, il medico è il tuo miglior alleato.

Opuscolo Livelli di glucosio diabetico: cosa è normale? Apparire per la prima volta Notizia.

Source link

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio