Notizie in evidenza

Lezioni di accoglienza e magia dell’apprendimento nella diversità

Alba

Sapevi che nelle scuole portoghesi ci sono lezioni per gli studenti che sono arrivati ​​di recente da altre parti del mondo, con lingue e culture diverse? Ti sei mai chiesto come questi studenti, spesso senza controllare la lingua portoghese, si integrano nel nostro sistema educativo? Questi sono i capitoli di Welcome, che è uno spazio educativo unico, in cui la diversità linguistica e culturale è un punto di partenza per un processo educativo pieno di sfide, ma anche con grandi opportunità.

Scritto da Pelisanda Tafawi e Rosa Maria Vanika *

Stai leggendo un articolo senza pagamento. Dona per mantenere i giornali online di notizie.

Cosa rende l’insegnante un insegnante “buono” in queste circostanze speciali? Secondo i principi del professor Pedro Drue che, il buon insegnante è l’insegnante che solleva, con passione ed entusiasmo, il gusto della conoscenza. Ma come si applica a un semestre in cui gli studenti difficilmente parlano la lingua della scuola? È solo una passione per un insegnamento adeguato per superare la barriera linguistica? Può creare sedizione imparando, senza fiducia nelle capacità di ogni studente e rispetto per il suo ritmo educativo, aspettative sbagliate.

Immagina una voce del semestre in quanto non ci sono prove scolastiche tradizionali. Studenti, molti altri paesi, aspetto timido, meraviglia, “Come impari così?” La sorpresa iniziale diventa una sfida. Qui, l’apprendimento è simile all’uso della gomma: cancella, riscrive e durante il processo è progettata la conoscenza. Alcuni si abituano più velocemente, altri impiegano un po ‘di più, ma tutti si rendono conto dell’importanza di padroneggiare nuove abilità nella realtà in costante cambiamento. E a poco a poco, gli studenti rimangono e imparano.

La diversità negli strati accoglienti non è solo linguistica, ma anche culturale ed emotivo. Ogni studente porta la sua storia, spesso caratterizzata da viaggi forzati e cambiamenti radicali nella vita. Questi semestri ci ricevono in diversi periodi di settembre, novembre, gennaio o fino ad aprile e diventa uno spazio di partecipazione, poiché il desiderio viene ridotto attraverso le conversazioni in più lingue.

Il ruolo dell’insegnante in questo scenario è più che insegnare la lingua portoghese; Sta costruendo ponti tra culture, mediazione nelle paure e dubbi e creando un ambiente che ogni studente prova. In queste classi, gli insegnanti modificano le loro pratiche educative sulle esigenze individuali e migliorano l’apprendimento attraverso progetti e attività che si adattano alle loro capacità. Allo stesso tempo, incoraggiano il dialogo aperto, aiutando gli studenti a sviluppare abilità linguistiche e sociali che li prepareranno per una vita comunitaria nel paese ospitante.

Ma il sistema educativo portoghese è pronto a gestire questi fatti? Le lezioni di accoglienza, che inquadrano legalmente per regolamenti come il decreto n. 139/2012, che sono integrati in programmi come la promozione della promozione delle scuole nazionali, hanno mostrato risultati positivi. Tuttavia, il successo non dipende solo dalle leggi o dai programmi, ma dalla capacità di ogni scuola e da ogni insegnante di adattarsi alle caratteristiche di ogni studente.

Ciò che queste stagioni appaiono alla fine è che è possibile un’istruzione completa, ma richiede dedizione e flessibilità e, soprattutto, il punto di vista che tutti gli studenti sono in grado di imparare, indipendentemente dalla loro origine o dalle loro difficoltà iniziali. E se più scuole adottassero questo modulo di accoglienza? Non costruiremmo un sistema educativo più giusto ed equo?

Le storie di successo che lasciano questi capitoli sono la prova che la sfida ne vale la pena. Ogni studente, all’inizio, ha cercato a malapena il linguaggio portoghese, che ha lottato per accompagnare la classe, che ora sta dominando la sua lingua e integrando completamente a scuola, è una vittoria non solo per l’intera comunità scolastica. È una prova che con il giusto supporto, tutti possono sognare e raggiungere il successo accademico.

In background, ciò che queste lezioni di accoglienza hanno imparato è che quando l’insegnamento è completo e si concentra sulle reali bisogni degli studenti, non ci sono barriere che non possono essere superate. Dopotutto, come ha detto il professor Pedro Dorie Da, il bravo insegnante è che, con passione, può trasmettere ai suoi studenti la magia di questa scoperta. E quando questa scoperta include la costruzione di una nuova vita in un nuovo paese, l’effetto è più profondo.

* Allenatori nel Centro educativo e tecnologico nella formazione di formatori (CIDTFF) dell’Università Affiro. Il materiale è stato originariamente pubblicato sull’UA.PT.

Segui il canale NewsDeaveiro.pt su WhatsApp.

Pubblicità e servizi

»Puoi attivare rapidamente campagne promozionali sul giornale notíciasdeaveairo.pt, oltre a richiedere altri servizi. Consultare le informazioni per includere gli annunci online.



Source link

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio