Di Gregorio Ferrera
Fino a poco tempo fa, l’intelligenza artificiale è stata considerata un dominio complesso e più tecnico, che è stato assegnato a data scientist, ingegneri dell’apprendimento automatico e laboratori di ricerca speciali. Ma sta cambiando rapidamente. Stiamo entrando nella nuova era, dove l’IA non è più limitata, questo è disponibile per tutti.
Questo cambiamento, spesso reclutato come democratizzazione AI, sta già cambiando il processo delle società di lavoro. Non si tratta solo di automatizzare le attività o migliorare l’analisi dei dati. Permette alle persone in tutti i personaggi e dei dipartimenti di prendere decisioni con saggezza e più velocemente, senza la necessità di formarsi nel calcolo.
Cos’è la democrazia di AI?
- Nella sua parte principale, l’IA è quella di ridurre gli ostacoli della democrazia. Avere:
- Strumenti naturali che consentono ai dipendenti di comunicare con l’IA da interfacce regolari, spesso senza programmazione.
- Accesso alla potenza computazionale e all’accesso di archiviazione richiesto per la creazione ed eseguire modelli.
Espandere programmi di formazione e educazione per far capire a più persone come usare l’IA e come usarlo.
Piattaforme come Google Automel, Microsoft Copilot o Google Teaching Machine sono alcuni esempi di come si può accedere all’IA agli utenti che non hanno la tecnologia. Risultato: più team – dal marketing alle risorse umane e alla finanza – possono risolvere automaticamente i problemi, ottimizzare i processi e produrre approfondimenti.
Dagli strumenti alla trasformazione
- Il processo di democrazia non è attraverso l’interfaccia. Include anche la produzione di dati, infrastrutture e algoritmo in tutta l’azienda.
- La democrazia dei dati garantisce che i dipendenti possano accedere e lavorare con i dati di cui hanno bisogno senza ostacoli inutili.
- I team democratici di risorse consentono l’accesso al calcolo nel cloud scalabile senza investire in un hardware costoso.
La democrazia degli algoritmi e delle conoscenze ha reso le tecniche di intelligenza artificiale accessibili a una vasta gamma di pubblico attraverso quadri open source e piattaforme di formazione online.
Tutte queste parti – dati, infrastrutture, algoritmi e strumenti – sono fortemente connesse. La ricezione di intelligenza artificiale spesso inizia con l’accesso a dati e risorse computazionali, quindi si espande allo sviluppo e all’uso di modelli in tutta l’azienda. Quando ogni livello è costruito su quello precedente, aumentano il valore e l’effetto dell’intelligenza artificiale sulla società.
Cosa significa per i dipartimenti IT?
Le implicazioni sono importanti per i dipartimenti IT. Poiché gli strumenti di intelligenza artificiale sono facili da usare, il suo ruolo non è più il controllo e il supporto, ma diventa facilitatore, consulente e integratore.
- Ecco cinque effetti principali: Un cambiamento nei ruoli e negli obblighi nella squadra IT
- – I professionisti IT dedicano meno tempo per il supporto generale e per garantire l’uso sicuro ed efficace dell’IA nei sistemi. Bisogno di risolvere i problemi di sicurezza ed etici
- – Poiché la maggior parte dei dipendenti utilizza AI, le aziende devono mantenere nuovi rischi relativi all’uso morale di privacy, sicurezza e tecnologia dei dati. Scommessa continua sulla pratica e sullo sviluppo
- Man mano che gli strumenti e le tecnologie AI crescono rapidamente, è necessaria una pratica efficace. Integrazione e sfide scalabili
- – Assicurarsi che i nuovi strumenti AI agiscono in conformità con i sistemi richiedono pianificazione strategica e monitoraggio tecnico. Più richiesto per la manutenzione dei costi
– Sebbene l’intelligenza artificiale democratica possa ridurre le spese a lungo termine, l’attuazione iniziale richiede un investimento e un budget attenti.
Il futuro della condivisione
La democrazia non significa sostituire le persone con le macchine. Ciò significa aumentare le capacità umane in tutta l’azienda. Ogni angolo dell’azienda consente alle aziende di sbloccare le innovazioni, non solo nel dipartimento IT.
Ci sono sfide: integrazione, sicurezza, formazione e gestione del cambiamento. Ma la possibilità supererà la complessità. Le istituzioni che ricevono la democrazia di IA sono più pronte a innovare, ricevere e competere nel mondo digitale in rapida crescita.
Quando è matura, una cosa è perfetta: il cui futuro non è assegnato alle élite tecniche. Appartiene a tutti.
Principal Mlops Engineer Na Intellias
Source link