Mondo

Transizione dell’industria automobilistica: potenziamento per il futuro

Di Agostinho Neves

L’industria automobilistica sta avvenendo durante un profondo periodo di transizione interessato da macarotend come cambiamenti climatici, ricostruzione della catena di approvvigionamento e rapidi progressi tecnici. Mentre le aziende ripensano le loro strategie in conformità con questi cambiamenti, è essenziale innovare e ottimizzare la catena del valore complessivo. Questa trasformazione è caratterizzata da molte tendenze che creano il futuro della mobilità.

Vediamo il problema delle auto elettriche e una soluzione a lungo termine. Il costo della costruzione di infrastrutture per i veicoli elettrici è alcuni fattori che contribuiscono a varie opinioni. Pertanto, la principale interferenza nel mercato può essere compresa che nello sviluppo di elettrificazione e carburanti ambientali, in futuro, attuali motori di combustione.

La scelta di ritorsioni è una risposta critica a un requisito di emergenza per ridurre le emissioni di carbonio di elettrificazione e per contrastare i cambiamenti climatici, anche se i veicoli elettrici rispetto ai veicoli a combustione) o due opzioni vengono rivalutate. Questa trasformazione non solo sostituisce le macchine a combustione interna con motori elettrici, ma si riferisce anche allo sviluppo dell’infrastruttura e all’integrazione di fonti di energia rinnovabile per caricare veicoli elettrici. Le automobili stanno diventando piattaforme digitali avanzate per l’integrazione della tecnologia, che offre loro connettività digitale avanzata e funzionalità digitali, migliorando l’esperienza di guida. Ha già promesso di rivoluzionare la mobilità dei veicoli autonomi. Questi veicoli includono sensori avanzati e intelligenza artificiale (AI), che consente loro di lavorare in modo indipendente, migliorando la sicurezza stradale, la liquidità del traffico ferroviario e l’aumento dell’accesso. Tuttavia, la normalizzazione del suo uso è possibile solo dopo aver superato il controllo e le sfide morali.

Un’altra cosa importante è la stabilità del settore, che ha già iniziato ad adottare modelli economici circolari per migliorare l’efficienza energetica, migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale. Nell’industria automobilistica, i produttori delle attrezzature originali stanno fissando prestigiosi obiettivi climatici per ridurre le emissioni di aria serra e migliorare l’efficienza del carburante. Si riferisce allo sviluppo di ex modelli di business gestionali e circolari.

L’aumento del trasporto dei conducenti e dei servizi di condivisione di auto sono un altro fattore che trasforma il tradizionale modello di “proprietà”. Attualmente, i clienti preferiscono la flessibilità e la comodità di utilizzare le auto come servizio, scegliendo di affittare o ottenere un abbonamento invece di acquistare veicoli. I produttori che sono stati promossi dalla crescita di piattaforme di e -commerce hanno scelto le vendite dirette saltando i rivenditori tradizionali. In questo modo, i produttori di automobili ottengono un maggiore controllo sulle loro vendite e ottengono anche i loro dati di marketing.

I dati sono molto preziosi, perché sono al centro del futuro della mobilità. I produttori di automobili stanno sfruttando i dati in tutta la catena del valore per ottimizzare il prodotto, migliorare la qualità e offrire esperienze più soddisfacenti ai clienti. D’altra parte, e quando l’industria è più connessa, è evidente l’importanza di proteggere gli ambienti industriali dalle minacce informatiche. Sono necessarie misure di sicurezza complete, tra cui la partizione di rete, la gestione degli aggiornamenti e la crittografia dei dati, per garantire la sicurezza dei dati sensibili e la sicurezza del prodotto e la sicurezza dei clienti.

Nel mercato del settore automobilistico, la differenza dipende da come le aziende possono fornire servizi di valore aggiuntivi, visualizzare e fare soldi. Il miglioramento dell’esperienza del cliente per e -commerce semplificato, app di valore aggiuntivo e tecnologie avanzate come la realtà aumentata e la realtà virtuale sono tenuti a competere.

Non c’è dubbio che l’industria automobilistica sia in prima linea nell’era di transizione. Adottando elettrificazione, carburanti ecologici, connettività, sostenibilità e modelli di business innovativi, l’industria può esplorare nuove opportunità di business quando fornisce un alto valore ai consumatori.

Vice President Consulting Services, CGI

Source link

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio