Nuova era nella gestione dei servizi sul campo – opinione

Por aboud touma
Nel crescente mondo digitale e impegnativo, le operazioni di servizi sul campo sono diventate un campo strategico per le aziende che cercano soprattutto l’eccezionale, l’efficienza e la soddisfazione del cliente.
Non si tratta solo di automatizzare compiti o tecnici: le organizzazioni sono completamente ridefinite di come interagiscono con tutti i luoghi e i casi con i loro clienti.
Una delle risposte più efficaci a questo requisito è nella modernizzazione della gestione dei servizi sul campo. Un esempio del “servizio reattivo” – che interferisce solo quando c’è un problema – viene sostituito da strategie attive e stimate. Un nuovo modello che collega l’automazione, l’intelligenza artificiale (AI) e la gestione preventiva.
Integrazione di intelligenza artificiale (AI) in ogni fase del grande processo immobiliare delle soluzioni di nuova generazione di servizio sul campo. Dal primo contatto con il cliente – stabilito dalla comprensione e dalla conversazione reattiva in linguaggio naturale, sostituisce una o due comunicazioni tecniche – fino a quando la disponibilità di tecnici, competenze e posizione in base alla pianificazione automatica, tutto è progettato per aumentare l’efficienza e ridurre l’errore umano.
I tecnici sono disposti a risolvere il problema durante la prima visita, con modi ottimizzati, con materiali adeguati. Con il supporto di AI e beni centralizzati e aggiornati, i tecnici stanno meglio, ripetendo l’uso delle visite e l’uso di risorse, che si traducono come una diminuzione dei rifiuti, aumentano il tasso di risoluzione alla prima visita (tasso di primo fix) e il salto qualitativo del cliente.
L’intelligenza artificiale non si limita ad accelerare i processi generati: valutare i guasti, si riferisce a soluzioni e l’apprendimento costante da ciascuna interazione. L’integrazione della gestione del programma intelligente consente inoltre alle aziende di aumentare la produttività dei lavoratori sul campo. L’allocazione di ottimizzata in base alla posizione, alle competenze e alla disponibilità riduce il tempo di viaggio e aumenta il numero di interventi al giorno. È anche evidente l’effetto strategico della gestione della prevenzione e della gestione basata sui risultati (contratti basati su risultante). Garantire che l’attrezzatura funzioni correttamente prima di essere danneggiata, i tempi passivi diminuiscono e vengono prevenuti gli interventi di emergenza.
Ma anche la tecnologia non garantisce il successo. La gestione del cambiamento è così importante per l’implementazione della direzione. Avere clienti, creare team, regolare i processi e garantire colonne di comunicazione efficaci per l’impegno interno, quindi per il successo del progetto.
Nel mercato esistente, l’affidabilità nel campo SYS4B e Salesforce, la capacità definisce la frequenza e l’eccellenza. Questa non è solo una trasformazione digitale, ma anche l’intelligenza del cliente, la strategia e una piena attenzione.
La rivoluzione è iniziata nella gestione dei servizi sul campo. Decidi se vogliono gestirlo nelle mani delle compagnie … o correre dopo danni.
SYS4B CEO in Portogallo
Source link