Mondo

Istruzione in tempi di intelligenza artificiale: opportunità o minaccia? – Opinione

Di Celestino Magalheis

UN. Intelligenza artificiale (AI) Sta guadagnando il suo posto nell’istruzione, spingendo l’entusiasmo dei due come paure e ha promesso di cambiare il modo in cui insegnano gli insegnanti e gli studenti imparano. Dai tutor virtuali ai sistemi di valutazione automatizzati, attraverso piattaforme positive che regolano il contenuto al ritmo di ogni studente, si esibisce come un potente strumento per la personalizzazione dell’insegnamento AI. Con strumenti che consentonoPersonalizza la pratica Automatizzare le attività e fornire un feedback immediato, promesse di intelligenza artificialeCambiamenti rivoluzionari nell’insegnamento . Tuttavia, questa rivoluzione la porta con séSfide complesse : TecnologiaCambiare gli studenti più autonomia e complicato O portali a un modoEccessiva dipendenza nella conoscenza e nella superficie

?

In termini di dati, la tendenza sembra inevitabile: nei paesi con uno sviluppo più tecnico, oltre il 70% degli studenti sta già utilizzando strumenti di intelligenza artificiale per aiutarli nella loro istruzione. Allo stesso tempo, la maggior parte delle università inizia a consolidare i corsi di intelligenza artificiale e l’etica digitale, preparandosi per le nuove generazioni per il crescente mondo automatico. Tuttavia, alcuni celebrano questa nuova era di educazione digitale, mentre altri sollevano preoccupazioni legali sui rischi. Oggi, più che mai, insegnanti e istituzioni educative si chiedonoCome integrare l’IA in termini di morale e insegnamento . Il confine tra innovazione e minaccia sembra essere stato archiviato e davvero in pericolo non è solo la capacità delle nuove tecnologie, ma ancheIl futuro dell’educazione e il ruolo degli insegnanti

.

Trasformazione della pratica e nuove sfide Ia è innegabile Vantaggi considerevoli All’insegnamento. CapacitàRicevi contenuti al ritmo di ogni studente Trovare più insegnamento di difficoltà di tempo reale e incoraggiare i metodi interattiviDinamico e conveniente . Come gli strumenti Tutori virtuali, sistemi di correzione automatica E. Assistenti di apprendimento Promettere di fare ulteriormente un’aula Personalizzato E.Efficace

. Tuttavia, tuttavia,Questa rivoluzione non è libera dai pericoli . Se l’IA facilita i compiti e l’acquisizione della conoscenza, può anche essere ridottoTentativo cognitivo degli studenti Porta a aSviluppare la superficie delle competenze richieste . Gli studenti che sono in grado di risolvere il pensiero critico, la creatività e i problemi complessi possono essere compromessi se usano semplicemente la tecnologiaShortcut per le risposte

Senza promuovere il processo di struttura della conoscenza. Un’altra sfida di baseEquità nell’accesso alla tecnologia . Non tutte le università e le scuole hanno le stesse risorse e Gap digitale

Cresce creando un insegnamento a due velocità: l’IA ha accesso all’accesso e beneficia dei loro scopi e di coloro che hanno difficoltà ad accedere agli strumenti più avanzati, in cui solo pochi studenti beneficiano degli scopi di intelligenza artificiale e altri sono in ritardo. Inoltre, la privacy e la sicurezza dei dati diventano problemi centrali. Chi controlla le informazioni prodotte da questi strumenti? Come garantire che i dati degli studenti non vengano utilizzati correttamente? UN. La privacy e la sicurezza dei dati degli studenti Sono al centro delle preoccupazioni. La mancanza di un evidente controllo sull’uso dell’IA nell’istruzione solleva questioni chiave: Chi ha accesso ai dati? Come garantire che le informazioni degli studenti non siano sfruttate commercialmente?

Questi sono discussi urgentemente e il progresso tecnico non comprometterà la sicurezza e i diritti degli studenti. C’è ancora la sfida richiesta: L’IA è giusta in uso.

Come garantire che questa tecnologia sia utilizzata come amico nell’insegnamento e non come alternativa al lavoro intellettuale? Se i limiti non sono stabiliti, l’IA faciliterà i metodi non honest, che comprometteranno la valutazione a prezzi accessibili delle prestazioni degli studenti.

Il ruolo delle scuole e delle università nell’integrazione dell’IA Sulla scia di questa realtà, istituzioni educativeNon possono ignorare l’IA, ma devono sapere come integrarlo con responsabilità . La ricezione della tecnologia non può essere eseguita in modo casuale; Al contrario, devi stabilirti in unUna strategia ben definita

I suoi vantaggi sono garantire rischi massimi e ridotti al minimo.

  1. Per questo, sarà necessario:Investi nella formazione degli insegnanti
  2. Consente loro di comprendere la probabilità e i limiti dell’intelligenza artificiale e di integrarsi in modo critico nell’insegnamento. Crea linee guida chiare
  3. Per quanto riguarda l’uso dell’IA in classe, garantisce l’equilibrio tra tecnologia e principi di insegnamento di base. Promuovere l’uso morale dell’IA, prevenire abusi e garantire la trasparenza del processo.Assicurati che l’equità digitale
  4. Pertanto, tutti gli studenti hanno accesso alle stesse opportunità, indipendentemente dal contesto socioeconomico; Impedendo così la creazione di nuove irregolarità nell’insegnamento.Pensiero critico e promuovere gli studenti autonomi

L’intelligenza artificiale li incoraggia a utilizzare lo strumento di supporto all’apprendimento e li rende informazioni e clienti riflessivi piuttosto che un’alternativa allo sforzo intellettuale. Non dovrebbe prevenire la tecnologia scolastica, ma dovrebbe svolgere un ruoloÈ attivo nel suo controllo e nell’uso dell’insegnamento

Ciò contribuirà a un insegnamento più prospero e innovativo.

L’intelligenza artificiale dovrebbe essere uno strumento per lo sviluppo dello sviluppo, non una rapida e senza sforzo per ottenere risultati.

Valutazione in caso di intelligenza artificiale Se l’intelligenza artificiale cambia il modo in cui gli studenti apprendono, sfida anche i metodi stimati tradizionali. Con l’opportunità di produrre lezioni, risolvere esercizi complessi e creare mostre,

Come garantire che la valutazione sia giusta e dura? Passa attraverso la rispostaInvenzione nei metodi di valutazione Diritti non solo i risultati finali, ma anche le politiche prezioseProcessi di apprendimento

  • . Alcune soluzioni:Valutazione continua e strutturale
  • I progressi dello studente qui saranno nel tempo senza fare affidamento su test specifici.Lavoro pratico e progetti di intervallo interno
  • La creatività e il pensiero critico sono obbligatori.Verifica della validità

Attraverso i metodi per analizzare le procedure e il lavoro riflettono davvero l’apprendimento degli studenti. Scuole e università dovrebbero prepararsi a questa nuova realtà, garantendoloLa valutazione rimane un processo equo e affidabile

Anche nello scenario che gioca un numero crescente di intelligenza artificiale. Le università e le scuole dovrebbero riportare il processo di valutazione degli studenti,L’idea originale, la capacità di discutere e l’applicazione pratica della conoscenza è molto preziosa

. L’intelligenza artificiale non può essere vista come un nemico dell’educazione, ma non dovrebbe essere montata. Se ben utilizzato, rappresenta un fileUna rivoluzione positiva

Consentire l’accesso alla conoscenza alla democrazia e adeguare ulteriormente l’insegnamento per le esigenze di ogni studente. Tuttavia, se viene adottato senza standard chiari e senza pensiero di insegnamento strutturale, compromette lo sviluppo delle capacità necessarie e aumenta le disuguaglianze. La vera sfidaNon era solo nella tecnologia, ma abbiamo deciso di usarlo . Può essere all’altezza di scuole, università e insegnantiAssicurati che l’IA sia uno strumento di progresso Promuovere l’educazione che rispetta i principi di base dell’insegnamento:Riflessione, pensiero critico, creatività e autonomia intellettuale

. Potrebbe essere AIMinaccia o rivoluzione . La differenzaNelle opzioni che facciamo oggi . Sarà anche su tutti i partner educativiPer completare e migliorare l’istruzione Non sostituire mai quelli più necessari nell’insegnamento:Pensiero umano

.

Coordinatore post -laurea in tecnologie di informazione e comunicazione: ecosistemi di apprendimento ibrido di Piajet

Source link

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio