Le aspettative di intelligenza artificiale superano i meteorologi tradizionali

Un modello di intelligenza artificiale di Microsoft è stato più accurato per 10 giorni e ha successo a costo dei modelli tradizionali adottati da importanti organizzazioni internazionali efficaci, secondo i risultati pubblicati mercoledì, “Nature” Scientific Magazine.
Questi risultati sperimentali non sono disponibili per il pubblico nell’età del 2023, il modello di intelligenza artificiale di Huawei “Bango -veather”, ma i corpi principali efficaci cercano di produrre aspettative più affidabili di gravi fenomeni climatici che causano danni umani e fisici e l’intensificazione del riscaldamento climatico globale. Secondo la “Agenzia di stampa francese”, “Google” ha annunciato l’anno scorso che i modelli tradizionali sono stati superati con un modello basato sull’intelligenza artificiale.
I ricercatori hanno spiegato nei risultati dei loro studi pubblicati in “Nature” da “Microsoft” da “Microsoft” a “Aurora”, qualità dell’aria, onde marine, percorsi di uragani tropicali e condizioni atmosferiche ad alta risoluzione, tutte molto basse matematiche.
E riunciando i casi di “Aurora”, recenti casi passati, la prima intelligenza artificiale che è stata rovinata nel corso di cinque giorni è diventata un modello, che è diventato migliore di sette secoli meteorologici, tra cui l’American Hurricane Center.
Quattro giorni prima dell’uragano di “Doxori” nell’Oceano Pacifico, “Aurora” ha imitato la sua imitazione che colpisce l’uragano Filippine, che in realtà era stata fatta, in cui le stime ufficiali erano nel 2023, suggerendo che sarebbe andato a Taiwan a nord.
Modello di intelligenza artificiale di Microsoft Centro europeo per le stime forex forens per medio aria per le stime del 92 % in 10 giorni e ad un livello di dieci chilometri quadrati.
Il Centro europeo per la forense dell’aria media, che fornisce stime di 35 paesi in Europa, è un suggerimento globale per l’accuratezza del clima.
Google ha annunciato a dicembre che oltre il 97 percento dei 1320 disastri climatici registrati nel 2019 ha superato l’accuratezza del Centro europeo.